Carrara 5 Stelle

Mercoledì 15 Giugno 2011 16:13
Valuta questo articolo
(17 voti)

GAIA = acqua pubblica!

COMUNICATO STAMPA del 15/06/2011

 

Dopo il referendum... GAIA, che fare?

 

Abbiamo appreso con grande gioia e soddisfazione del risultato della consultazione referendaria che ha inequivocabilmente rivelato la volontà degli italiani, contrari ad una gestione o ingerenza di soggetti privati nel servizio idrico.

 

L’esito della consultazione si accompagna alle recente modifica dello statuto del Comune di Carrara che riporta: ‘’Il comune di Carrara riconosce il diritto umano all’acqua ossia l’accesso all’acqua come bene comune pubblico di tutti. Le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte, sono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà’’.

 

Sottolineiamo inoltre che lo statuto di GAIA SPA (così come pubblicato sul sito ufficiale), attuale titolare del servizio idrico nel nostro comune, stabilisce che:’’Il Capitale Sociale deve essere detenuto esclusivamente dai Comuni rientranti nell’Ambito Territoriale Ottimale N.1’’.

(http://www.gaia-spa.it/chi-siamo-gaia/statuto%20vigente%20approvato%20CdA%2010%2009%202010.pdf) ’’.

Per questi motivi noi chiediamo che il nostro sindaco, Angelo Zubbani, democraticamente eletto da tutti i cittadini, in qualità di legale rappresentante del Comune di Carrara, si adoperi in ogni sede senza se e senza ma affinché la volontà dei cittadini venga rispettata.

In particolare:

  1. che intervenga nell’Assemblea degli azionisti di GAIA SPA, di cui il Comune di Carrara è uno dei maggiori soci, riportando tale volontà di senso contrario al processo di privatizzazione in atto;
  2. che compia tutti gli atti necessari affinché emergano le cause e i motivi che, da quanto leggiamo ripetutamente sui giornali locali, hanno portato GAIA SPA in una condizione di difficoltà finanziaria;
  3. che vigili in maniera attenta affinché tutti gli amministratori in carica nelle società partecipate dal Comune abbiano i necessari requisiti di professionalità richiesti dal ruolo che ricoprono;
  4. che d’ora in avanti, tutti gli amministratori delle predette società siano nominati mediante previa consultazione referendaria diretta da parte degli abitanti nel comune.


Movimento 5 Stelle Carrara

Ultima modifica Mercoledì 15 Giugno 2011 16:23

Accedi

Carrara 5 Stelle nel Web

Meetup Carrara

 

 

Canale YouTube

 

Campagne

 

 

Woodstock 5 Stelle

 

Free Assange